Per chi è alla ricerca di consigli utili o semplici ispirazioni per un viaggio in famiglia nel periodo pasquale, ecco 7 idee originali da appuntare sulla propria travel wish list. Italy Family Hotels, il consorzio…
5 cose da fare a settembre tra città e campagna
Settembre è un mese di conclusioni e inizi. Sono terminate le nostre lunghe vacanze estive e fremono le nuove attività. Se da un lato ci ritroviamo con più energia, dall’altro il lungo orizzonte temporale che…
L’arte e l’incanto di Creta
E poi c’è Creta, adagiata silenziosa tra arte e incanto nel punto più a sud dell’arcipelago greco, tra Europa e Africa. Una lingua di terra orizzontale ricoperta da 30 milioni di ulivi, rocce e montagne…
4 esperienze indimenticabili in Abruzzo
Ho aspettato a lungo prima di raccontarvi l’Abruzzo, ma ora è arrivato il momento. L’Abruzzo è una regione difficile da descrivere. Innanzitutto perché guai a trovarne dei difetti (il mio matrimonio potrebbe entrare in profonda crisi…
Un giorno a Bologna sulla Torre degli Asinelli
Un tour di almeno un giorno a Bologna equivale a un’iniezione di serotonina. Bologna è innanzitutto una città allegra, ridanciana e scherzosa. Questa è la prima intuizione che avverti non appena scendi dal treno e…
A Modena, la mia città, almeno una volta per un giorno
Modena, nel cuore dell’Emilia, è perfetta per un tour di un giorno. Ideale il sabato, quando i modenesi ripopolano il centro con la curiosità, il brio e le biciclette lasciate in garage nei giorni feriali.…
Lisbona e dintorni: tra luce e colori
“Per il viaggiatore che arriva dal mare, Lisbona, anche da lontano, si erge come un’affascinante visione di sogno, contro l’azzurro vivo del cielo che il sole colora del suo oro” [F. Pessoa] Sto leggendo Fernando…
Portogallo: alla scoperta dell’Algarve
L’Algarve è la regione meridionale del Portogallo. E’ da lì che salparono le caravelle dei grandi navigatori, tra cui Gil Eanes, che nel 1434 dimostrò che il mondo non finiva al Cabo Bojador, diventando l’artefice inconsapevole dell’inizio dell’epoca…
In Transilvania tra vampiri e la strada più bella del mondo
Alla Romania tendiamo sempre ad associare badanti, zingari, campi rom e piccola delinquenza. In realtà la Romania è uno dei paesi che più mi hanno sorpreso. Che più mi hanno dato l’evidenza di quanto i…
Un giorno a Firenze coi bambini
Un giorno a Firenze coi bambini si può fare, a patto di non lasciare nulla al caso. Se per alcune destinazioni ci si può permettere di arrivare avendolo deciso la sera prima, a Firenze no, a costo…
5 idee per Pasqua e per il Ponte del 25 aprile
Per chi non ha partorito idee per le prossime festività di Pasqua e per il ponte del 25 aprile, ecco un elenco last minute di 5 cose da fare tra Toscana e divano di casa. Per chi…
Viaggiatori e non Turisti. Anche a Valencia
“Il viaggio, il vero viaggiare, è quando ti incammini su un sentiero aperto, accettando qualsiasi cosa che ti verrà incontro, che sia emozionante, esilarante, difficile o deprimente” Lo ha detto Andrew Evans, giornalista del National…