Dietro The Stork ci sono io, Clara Magnanini. Sono professionista nel mondo della comunicazione, giornalista e blogger con una lunga lista di passioni: social media, fotografia, libri e viaggi. Oltre a tutto questo sono SOPRATTUTTO una felice mamma bis, di Beatrice, di 9 anni, e di Mattia di 6.
The Stork in inglese significa cicogna. E’ la specie migratrice per eccellenza e ha un grandissimo senso della famiglia. Le cicogne sono infatti monogame: quando il maschio individua la sua compagna, questa scelta vale per tutta la vita. La cicogna è simbolo di prosperità e vita nascente. Nel linguaggio onirico, sognare una cicogna è simbolo di risveglio interiore.
Per tutte queste ragioni io mi sento “Stork”. Così come tante mamme di oggi. In perpetua migrazione, per la famiglia, il lavoro, la carriera, o semplicemente per la voglia di viaggiare o imparare cose nuove dalla vita. Siamo spesso divise tra l’affermazione di noi stesse e la cura e protezione del nostro nido familiare. Siamo però consapevoli e felici che diventare madri è una scelta che vale per sempre. E non torneremmo comunque indietro, perché i nostri figli hanno dato un senso irrinunciabile alla nostra vita. Viviamo di corsa, aiutate dalla tecnologia, e siamo alla costante ricerca di stimoli nuovi che ci aiutino a spiccare il volo.
Il blog è un po’ tutto questo: riflessioni sul mondo femminile e sulla maternità, tips su viaggi, libri e stile di vita per tutte le mamme che si sentono un po’ Stork come me.
Se mi vuoi contattare scrivimi a questa mail: thestorkblog@gmail.com
I’m usually overly critical in regards to writing. However, your sources are great.
Thanks for your comments. Can you read italian then?
You write so honetsly about this. Thanks for sharing!
God, I feel like I shluod be takin notes! Great work
Usually, I don’t read long posts, but it was worth the time. Nice article.
Thank you, I appreciate